CittadinanzAttiva
Sicilia :
Si è svolto a Roccalumera il Convegno di
CittadinanzAttiva
Sicilia.
Organizzato dal Coordinamento Provinciale di MESSINA
presso il Parco letterario Salvatore Quasimodo di
ROCCALUMERA sul tema: “Lo Statuto tradito:
l’art. 32 – I beni del demanio dello Stato,
comprese le acque pubbliche esistenti nella Regione,
sono assegnati alla Regione, eccetto quelli che
interessano la difesa dello Stato o servizi di carattere
nazionale.” Dopo
l’intervento introduttivo del dott. Giuseppe Pracanica,
Coordinatore Provinciale di CittadinanzAttiva, l’ avv.
Carlo Mastroeni ha portato i saluti della Presidenza del
Parco Letterario Salvatore Quasimodo. Subito dopo sono
intervenuti i relatori: L’On. prof. Maurizio Ballistreri,
Docente Facoltà di Economia all’Università di Messina,
ha trattato il tema:“L’art. 32: ipotesi di attuazione”;
il dott. Giuseppe Greco, Segretario regionale di
CittadinanzAttiva, ha parlato de: “L’impegno di
CittadinanzAttiva Sicilia per l’attuazione dello
Statuto”; il Prof. Andrea Romano, Preside Facoltà
Scienze Politiche dell’Università di Messina ha
sviluppato il tema: “L’art. 32: genesi storica”. Al
Dibattito Coordinato dal dott. Giovanni Frazzica,
Procuratore dei cittadini – CittadinanzAttiva, è
intervenuto l’On. Gioacchino Silvestro, già componente
della commissione paritetica Stato-Regione e l’On.
Antonio D’Aquino. In sede di conclusioni è intervenuto
il Dr. Piero David, capo di gabinetto dell’Assessorato
regionale P.I., in sostituzione del prof. Mario
Centorrino.
LE FOTO |