Roccalumera
“Viaggio col poeta”
Pino
Prestia
ROCCALUMERA
- Il Parco letterario “Salvatore Quasimodo - La Terra
impareggiabile” si è fatto promotore di una iniziativa,
insolita quanto innovativa, mirata a fare rivivere il Nobel in
quanti ne hanno apprezzato le doti umane e letterarie. Si tratta
del “Viaggio col poeta” che ognuno può rivivere, attraverso
una atmosfera irreale e calorosa che gli organizzatori hanno
predisposto lungo i duemila metri quadrati del museo giardino
ricavati sulla sinistra dell'ex stazione ferroviaria di
Roccalumera.
L'iniziativa è notevole perché permette alle
persone, che amano l'arte, la cultura e la vita poetica
quasimodiana, di ritrovarsi ogni sabato (dalle ore 17 in poi) in
questo museo giardino salotto e tra un bicchiere di buon vino,
la visita agli stands di oggetti d'antiquariato e di scritti
inediti del premio Nobel, trascorrere dei momenti
indimenticabili all'insegna delle tradizioni e di un'epoca così
cara a Salvatore Quasimodo. “Questa iniziativa, come ha
dichiarato il responsabile avv. Sergio Mastroeni, avrà durata
per tutto il mese di settembre e si riproporrà anche per
ottobre e novembre”. Si tratta di un appuntamento settimanale,
intitolato, appunto, “Viaggio col poeta” e sicuramente
collezionerà lo stesso successo che ha ottenuto “La
passeggiata sentimentale”, che si fa regolarmente a richiesta
dei gruppi, per un ritorno alle radici, alle tradizioni del
Nobel, nei periodi in cui è vissuto a Roccalumera. E per dare
più corpo alla “terra impareggiabile” di Quasimodo, i
visitatori spesso si intrattengono col figlio Alessandro, sempre
presente a Roccalumera nelle inaugurazioni e iniziative in onore
del padre. Alla recente mostra di scritti e foto del padre, nei
vagoni delle Ferrovie, Alessandro Quasimodo dopo averla
inaugurata, si è intrattenuto con le personalità presenti.
Comunque, trascorrere una serata nel museo-giardino-salotto
dell'ex stazione ferroviaria di Roccalumera per un “Viaggio
col poeta” è sicuramente interessante.
Gazzetta
del Sud, 7
settembre 2003
|