"Povira genti
nui", il teatro canzone di Carlo barbera, vera novità
dell'estate 2008, sbarca al Parco Letterario Quasimodo, dove
verrà rappresentato domenica 5 ottobre alle ore 19,00, con
ingresso gratuito. All'interno del caffè letterario si
esibiranno: Carlo Barbera, Natalia Silvestro e Sabrina Foti,
riproponendo le ballate e i monologhi, che quest'estate
hanno deliziato gli spettatori di sei piazze. "Povira genti
nui" è uno spettacolo che sta tra la cantastoriata e il
cabaret, dove si fa un confronto tra l'uomo di oggi e l'uomo
di ieri. Tanti gli spunti ironici e divertenti, ma anche
tanti gli spunti seri e drammatici, come vuole questo tipo
di spettacolo, che si muove tra ironia e dramma. Non mancano
ovviamente i cartelloni, che rappresentano le ballate e le
storie raccontate e cantate dal gruppo. All'interno dello
spettacolo Carlo Barbera ha deciso di inserire un momento
particolarmente serio, in cui si tributa un omaggio al
grande poeta Ignazio Buttitta con la realizzazione
della ballata "Portella delle ginestre", tratta dall'omonima
poesia del grande artista di Bagheria. Insomma, uno
spettacolo da gustare in coda ad una stagione estiva tanto
fortunata per La Bottega degli Attori e per Barbera, che
quest'anno ha veramente potuto lavorare come non mai,
giungendo con la sua arte di cantastorie anche in Puglia.
Dunque appuntamento al Parco Quasimodo, presso la Stazione
Ferroviaria di Roccalumera, per domenica 5 ottobre alle ore
19,00.
|