|
Sostieni l'attivita' ANOLF di Messina destinando una piccola parte delle tasse che hai gia' pagato Dona il 5x1000 all' ANOLF C.F. 97025320835
Il progetto WELCOME "Welcoming Network for Migrant' Rights and European Citizenship”, finanziato dalla Agenzia Europea EACEA nell’ambito del Programma Europeo “ EUROPE FOR CITIZENS’ PROGRAMME 2014/20 “ ha creato un Network of Towns tematico per sensibilizzare i cittadini su questioni attuali legate alla migrazione ai Diritti umani ed alla cittadinanza attiva. Il progetto ha voluto rafforzare una gia' forte rete di cooperazione tra partner di Italia , Spagna ,Estonia , Cipro , Malta , Romania , Slovenia , Ungheria , Bulgaria , Grecia , Lettonia e Francia . Molti di questi sono paesi in cui la migrazione è un dibattito aperto e un problema da affrontare. Il Progetto è stato coordinato dalla Unione dei Comuni del Comprensorio di Naxos e Taormina- Italy , ed aveva come altro partner Italiano l’Anolf ( Associazione Nazionale Oltre le frontiere )prov. di Messina , presieduta dall’Avv. Carlo Mastroeni , che ha apportato le proprie competenze in materia di immigrazione ed emigrazione maturata in tanti anni di attività nel territorio nazionale e messinese .
Riceviamo e pubblichiamo il Dossier : UN MODO PER LEGGERE IL LAVORO IN UN TERRITORIO GLI AVVIAMENTI E LE CESSAZIONI AL LAVORO NEI COMUNI DELLA PROVINCIA DI MESSINA ANNO 2013 Relazione del Segretario Generale Tonino Genovese
|
L’obiettivo di questo ciclo di “ Parliamone con” , organizzato dalla sezione di Messina GSD in collaborazione con l’Associazione Italiana Dislessia ( sez. Messina) e l’Associazione Nazionale oltre le frontiere ( sez. Messina), è quello di fornire informazioni teoriche e pratiche ai genitori, per meglio orientarsi nella gestione quotidiana dello studio dei bambini /ragazzi. Si affronteranno argomenti inerenti le difficoltà di apprendimento o con bisogni educativi speciali. INCONTRO 15/02/2014 presso sala computer “dell’Istituto Ignatianum” ore 15.30 Laboratorio della durata di due ore Verranno presentati strumenti, metodi e strategie per favorire un metodo di studio efficace per fronteggiare le difficoltà di apprendimento e forniti spunti di riflessione per favorire l’autonomia nello studio con strategie e strumenti compensativi. Dott.ssa R.Grosso –pedagogista- dott.ssa Maria Boncoddo-Psicologa- Si prega di dare conferma almeno due giorni prima.
Le radici, l'integrazione, il futuro - 29 Aprile 2013 - Gazzetta del Sud Torna il capodanno Srilankese - Sabato 27 Aprile 2013 - Gazzetta del Sud
CLICCA QUI PER SCARICARE L' INVITO
|
BASTA LA TUA FIRMA !! |